In questo periodo storico è quasi un’utopia. Tuttavia, a fronte di punti vendita che perdono o faticano a confermaregli incassi dell’anno pe-cedente, esistono realtà che crescono anche a due cifre percentuali. Molte variabili incidonosu questo risultato
insight research, Giochi. Il ceo Petrone: rafforziamo la scommessa sul retailSisal pronta a sbarcare all’esteroSisal chiude ipriminove mesidell’anno in crescita e rimanda l’uscita dei fondi azionisti a tempimigliori. La società, fra i principalioperato
SI PUÒ OSAREL’INDUSTRIA PARLA DELL’ASSORTIMENTO DEGLI IPERMERCATI: È POSSIBILE ANDAREOLTRE LA SEMPLICE LOGICA DEL PREZZO. L’OPINIONE DI ALCUNE AZIENDE DELL’AV/ DELL’IT E DEL DIGITAL IMAGINGPIÙ;La grande distribuzione non specializzata dispone di una
Riflettori su Bennetdi Massimo SimoneBPercorso di lettura: www.largoconsumo.info/03201 l/PL-03 ll-002.pdf (Bennef. cifre e accadimenti)ennet, azienda italianafondata da Enzo Ratti a Como a metà degli anni Sessanta, è da oltre 45 anni leader nel mercato de
RETAILTRIBES—GlobalPrefaceTake a look around anyluxury departmentstore and y o u ‘ l l spotthe following typesof international shopper,hunting for thenpreferredquarry.WriterTom MorrisIllustratorSatoshi Hashimoto05The old faithfulJapanese01: Brazil: With
Nuove strategieper un nuovo retailL’universo del retail è molto cambiato. Le grandi catenedevono tenere conto di ciò, pensando all’espansione geografica,all’innovazione del business e alle cosiddette store operation,di Monika Stoiber (A.T. Keamey)Perco
insight research, Non solo caffè: Mr Starbucks «reinventa» il capitalismoDonazioni nei suoi locali per far credito alle impresea del mondoDAL NOSTRO INVIATONEW YORK — Punire il Congresso,rissoso e inconcludente, conuno sciopero dei contributi delle impres
La formazione nel franchising non è direttamente mutuabile dai modelli tradizionali: la strutturaorganizzativa della rete è tale da richiedere infatti specificità distintive.Innanzitutto, sono diversi i target interni a cui la formazione si rivolge.Nel fr
insight research, Bilanci Nel 2010 i posti di lavoro in Italia sono cresciuti del 3,3%. Giro d’affari a 22 miliardi (+1,8%)’ozi Fatturato in ripresaE si fanno avanti i giovaniLa metà dei nuovi affiliati ha meno di 35 anni. Le regole? Àncora pesantiDI FE